Il montaggio video è la più antica forma di post produzione inventata nella storia del cinema dopo lo sviluppo della pellicola. Grazie al montaggio delle riprese live è possible costruire delle sequenze emozionanti alternando diverse inquadrature, permettendo al regista di raccontare anche storie complesse e molto articolate.
Nelle nostre sale montaggio, dotate di hardware all'avanguardia, sono disponibili workstation sia in ambiente Windows che in ambiente Apple e operatori specializzati nel montaggio non lineare con i più importanti software di montaggio. La nostra struttura è una delle poche in Italia attrezzata per il montaggio stereoscopico.
Le stazioni di editing possono essere noleggiate anche per terminare in corsa lavori cominciati in altre strutture, con o senza l'ausilio dei nostri montatori.
Il compositing nasce come combinazione di più sequenze di immagini che vengono sovrapposte e lavorate per avere come prodotto finale un unico video, o nel caso di immagini singole, una sola che è la risultante di queste operazioni.
Col compositing, per esempio, si può integrare anche in un video 2D, un'animazione 3D . Ciò che magari sembra esser stata un'immagine unica, spesso non è altro che un'unione di più elementi che vanno a comporre un unico filmato, che con l'aiuto degli FX ( effetti speciali) lo rendono efficace e di bell'aspetto.
Il processo di color correction fa anch'esso parte della post produzione. Anch'esso avviene dopo il montaggio video, e dopo il compositing.
E' l'ultimo passo prima di esportare il filmato finale poiché tutti gli elementi insieme dovranno avere una stessa cromia generale, che li guida dall'inizio alla fine, per rendere il filmato più coerente possibile. Inoltre ogni filmato avrà la sua tipologia di color correction, a seconda dell'emozione che si vuole trasferire al pubblico, quindi anche la scelta della tonalità, del contrasto, della saturazione ecc. , sarà determinante per trasferire al pubblico il giusto stato d'animo.
La post produzione video è l'ultima fase della produzione video. Prima di essa , si effettua la produzione video, che viene, successivamente, finalizzata con il processo di post produzione.
Ci occupiamo di compositing, animazione 3D, modellazione 3D, color correction, integrazioni 3D e molto altro.
Abbiamo personale dedicato al montaggio video e alla post produzione e tutta la strumentazione necessaria per darti il risultato che cerchi.
Si occupa, come dice la parola stessa, di catturare i movimenti di un attore . L'attore solitamente utilizza una tuta in velcro con dei marcatori; svolge le sue azioni normalmente, e questi marcatori trasmettono i movimenti registrati al computer. Successivamente questi dati vengono associati a un modello 3D in computergrafica che svolgerà, a sua volta, l'animazione 3D ottenuta dai movimenti dell'attore.
Nel tempo abbiamo svolto per alcuni clienti, questo tipo di servizio, per spot in cui l'animazione 3D tradizionale avrebbe richiesto lunghe tempistiche e sarebbe stata per conseguenza anche meno realistica. Questo tipo di servizio risulta rapido, efficace e dà ottimi risultati.
Siamo in grado di integrare, a livello di post produzione, l'animazione 3D all'interno di filmati 2D sia statici che in movimento. Per quanto riguarda quelli statici, non avendo movimenti di camera, l'integrazione avviene con più facilità, poichè non è necessario effettuare il tracking dell'elemento da integrare in quanto, non deve seguire la camera poiché è statica. Per quanto riguarda, invece, i filmati dinamici, qui bisogna effettuare il tracking 3D della camera per far sì che l'elemento 3D che vogliamo integrare nella nostra scena segua le coordinate della nostra camera e così risulti corretto.